Il Virus Intelligente


  • Ferdinando Gargiulo
  • Introduzione – Il Virus intelligente
  • Media TV
  • Contatti

Home › Blog, Depressione, Depressione e suicidio, Geni del Suicidio, Ipotesi genetica del suicidio, Suicidi › #22 Suicidi (Il Male di Vivere III Parte)
Ago 02 2014

#22 Suicidi (Il Male di Vivere III Parte)

Ferdinando Gargiulo Blog, Depressione, Depressione e suicidio, Geni del Suicidio, Ipotesi genetica del suicidio, Suicidi 0

Suicidi

(Il male di vivere III Parte)

suicidio

suicidio

Di fronte poi, all’espandersi del fenomeno suicidio che coinvolge un numero sempre maggiore di persone di tutte le età e di tutte le condizioni sociali e lavorative, è altrettanto riduttivo pensare di risolvere caso per caso, meno che mai lasciando semplicemente parlare i soggetti a rischio.

Ne sa qualcosa il giornalista parlamentare Vittorio Orefice, autore del libro “Il male di esistere”. Il sottotitolo “Con Alessandra nell’inferno della depressione dei giovani” dice già molto. Alessandra è riuscita ad uccidersi dopo molti tentativi tra il 2 e 3 novembre, nella notte dei morti.

Cinque giorni dopo avrebbe compiuto 24 anni. Giornalista, aveva apparentemente tutto per essere entusiasta di sé: bella, di ottima famiglia, amata e coccolata eppure basta leggere le terribili lettere che scriveva, forse più a sé stessa, per capire che non era così. Ci troviamo frasi tanto più spaventose in quanto potrebbe averle scritte uno delle migliaia di giovani che ogni anno in Italia decide di non farcela più:“Io temo la vita…Il cuore piange e mi dice scappa via, la mente mi ripete: muori, muori; la vita è ingiustizia, dolore, amarezza: muori, muori”.

Depressione

Depressione

Nella recensione al libro di Orefice, il giornalista Marco Guidi, considera l’epidemia di suicidi come un’emergenza epocale, una pandemia, ricordando che la depressione uccide più dell’AIDS, più del tumore e che pure il depresso non viene riconosciuto neanche come malato.

Lo stesso Guidi, definisce mediocri le spiegazioni che i giornalisti danno per nascondere a sé stessi, prima che agli altri, le vere ragioni di certe morti.

Se d’altra parte servisse “dare parole al dolore” chi meglio di una psichiatra di trentanove anni avrebbe potuto farlo, chiedendo aiuto ad un collega, anziché gettarsi dal suo terrazzo nel quartiere di Primavalle a Roma.

Ho come l’impressione che la drammaticità dell’epidemia di suicidi spinga ognuno, probabilmente in buona fede, ad usare gli strumenti che conosce per difendersi dall’orrore e dallo sgomento suscitati dal fenomeno: gli psichiatri le parole, i giudici la legge. Farebbe sorridere, se non stessimo parlando di una cosa tanto drammatica, l’episodio relativo all’ennesimo suicidio “per amore”: il fidanzato di una ragazza, suicida dopo il solito banalissimo litigio fra innamorati, viene arrestato per istigazione al suicidio.

A questo punto si potrebbe suggerire ai parenti dei suicidi “per disoccupazione” di far causa allo Stato ed ai Politici, da loro votati, per non aver trovato un posto di lavoro al loro congiunto.

In un’epoca in cui credevamo che il progresso tecnologico ci avrebbe reso tutti felici è molto difficile ammettere che degli istinti biologici antichissimi o peggio una schiavitù genetica possa indurre tanti di noi al gesto forse meno spiegabile razionalmente: dare a sé stessi la morte nei modi più atroci.

Ogni volta che si vuole affermare il carattere epidemico del fenomeno suicidio e trovare delle cause esterne alla ragione, c’è qualcuno che si affretta nevroticamente a negarle.

L’OMS, contro ogni teoria che imputa l’incidenza del suicidio a motivi socio-economici, culturali, religiosi o quant’altro, ha ipotizzato che il fattore determinante sia il clima[1].

Contro questa ipotesi insorge Vincenzo Consono, il giornalista italiano che riporta la notizia. Anziché pensare ad alcune giuste obiezioni, come quella che in Portogallo, dove di sole ce n’è molto, la percentuale di suicidi è alta, il giornalista manifesta il suo rifiuto verso una genesi naturale del fenomeno: “E’ difficile accettare un simile determinismo naturalistico, una simile ineluttabile climatocrazia, difficile credere che la civiltà, che pure è nata su un primigenio substrato naturale, non possa influire sull’uomo sociale, che la natura, cancellando improvvisamente in lui la ragione, lo ributti nell’indistinto mare dell’esistenza, nel panico dell’incomprensibile, nell’insopportabilità della minaccia.

depressione e suicidio

depressione e suicidio

[1] Sembra dunque, che dentro i confini mediterranei nei quali l’effluvio di calore e di luce del benevolo occhio del sole, in quella temperanza, in quell’equilibrio, l’uomo sia spinto meno al suicidio. Fuori da quei confini, nelle zone dove predominano il buio ed il freddo, l’uomo viene più facilmente risucchiato nel gorgo della malinconia nel vortice della disperazione il cui esito fatale è l’autoannientamento.

Segue  in :

4°) Suicidi (Il Male Di vivere Quarta   parte)

5°) Suicidi (Il Male Di vivere Quinta   parte)

6°) Suicidi (Il Male Di vivere Sesta   parte)

7°) Suicidi (Il Male Di vivere Settima   parte)

8°) Suicidi (Il Male vi vivere Ottava   parte)

9°) Suicidi (Il Male di vivere Nona   parte)

10°) Suicidi (Il Male di vivere Decima   parte)

11°) Suicidi (Il Male di Vivere Undicesima    parte)

12°) Suicidi (Il Male di Vivere Dodicesima   parte)

13°) Suicidi (Il Male di Vivere Tredicesima   parte)

14°) Suicidi (Il Male di vivere Quattordicesima    parte)

15°) Suicidi (Il Male di Vivere Quindicesima    parte)

16°) Suicidi (Il Male di Vivere Sedicesima   parte)

17°) Suicidi (Il Male di Vivere Diciassettesima   parte)

18°) Suicidi (Il Male di Vivere Diciottesima     parte)

19°) Suicidi (Il Male di Vivere Diciannovesima   parte)

20°) Suicidi (Il Male di Vivere Ventesima   parte)

21°) Suicidi (Il Male di Vivere Ventunesima   parte)

Vedi anche:

1) Suicidi (Il Male di Vivere Prima Parte )

2) Suicidi (Il Male di Vivere Seconda  Parte )

Ed infine:

Il male di vivere


clima e suicidio fenomeno suicidio suicidi per amore suicidi per disoccupazione Suicidio
Share ThisFacebook

Seguimi

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on YouTube

Articoli Recenti

  • #139IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – II° Parte #139IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – II° Parte

    IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE –...


  • #138 IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – I PARTE #138 IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – I PARTE

    IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE  Alzatosi...


  • #137 LA NATURA COME DIO #137 LA NATURA COME DIO

    LA NATURA COME DIO “leggimi lettore se ti diletti...


  • #136 IL VIRUS SEMPRE PIU’ INTELLIGENTE #136 IL VIRUS SEMPRE PIU’ INTELLIGENTE

    IL VIRUS [SEMPRE PIU’] INTELLIGENTE  “Nessun...


  • #135 CORONAVIRUS : NIENTE DI NUOVO #135 CORONAVIRUS : NIENTE DI NUOVO

    CORONAVIRUS : NIENTE DI NUOVO Se volete conoscere la...


Aggiungimi su Facebook!

Iscriviti al Mio Canale Youtube!

Seguimi su Twitter!

Tweets di @FerdinandoGargi

Archivio Articoli

  • Aggressività Inspiegata (41)
  • Blog (147)
  • Cambiamenti Climatici (16)
  • Catastrofi Ambientali (17)
  • Depressione (37)
  • Depressione e suicidio (35)
  • Epidemie (47)
  • Geni del Suicidio (39)
  • HIV (31)
  • Il bambino come prodotto (11)
  • Il Virus intelligente (76)
  • Ipotesi genetica del suicidio (36)
  • Lavoro minorile (5)
  • Leonardo da Vinci (8)
  • Pedofilia (4)
  • Prostituzione minorile (5)
  • Serial Killer (29)
  • Sovrappopolazione (88)
  • Suicidi (41)
  • You Tube (6)

Articoli Recenti

  • #139IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – II° Parte #139IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – II° Parte

    IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE –...


  • #138 IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – I PARTE #138 IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – I PARTE

    IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE  Alzatosi...


  • #137 LA NATURA COME DIO #137 LA NATURA COME DIO

    LA NATURA COME DIO “leggimi lettore se ti diletti...


Follow Us!

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on YouTube

Copyright © 2014 -2017 Il Virus Intelligente. All rights reserved. Google
Realizzato da: Ferdinando Gargiulo.

  • Inglese