Il Virus Intelligente


  • Ferdinando Gargiulo
  • Introduzione – Il Virus intelligente
  • Media TV
  • Contatti

Home › Blog, Depressione, Depressione e suicidio, Geni del Suicidio, Ipotesi genetica del suicidio, Sovrappopolazione, Suicidi › #36 Suicidi (Il Male di Vivere XV Parte)
Ott 29 2014

#36 Suicidi (Il Male di Vivere XV Parte)

Ferdinando Gargiulo Blog, Depressione, Depressione e suicidio, Geni del Suicidio, Ipotesi genetica del suicidio, Sovrappopolazione, Suicidi 0

Suicidi

              (Il Male di Vivere XV Parte)

 cosa vede un suicida

cosa vede un suicida

 Anche la malattia è valido motivo, ma spesso si tratta di malattie curabilissime. Spessissimo addirittura non si tratta neppure di malattie, ci si convince di essere malati e basta. A nulla valgono le rassicurazioni dei medici.

La depressione ci convince di essere malati allo stesso modo con cui ci spinge al suicidio.

L’ospedale, dove è ricoverata per meningite la propria moglie, diventa il luogo di un folle volo dal quinto piano di un uomo che trascina con sé il figlio undicenne, disperatamente resistente e inutilmente sopravvissuto, in precedenza, a due delicati interventi al cuore. Inutile dire che i medici, nel riferire all’uomo le condizioni di salute della moglie, lo avevano abbondantemente tranquillizzato sulla prognosi.

Di sua iniziativa si uccide a dodici anni un bambino cardiopatico “sofferente di crisi depressive”: avrebbe dovuto essere operato qualche giorno dopo.

Anche la TBC, nonostante sia perfettamente guaribile, può essere sufficiente per un suicidio. Se poi la donna, una peruviana, ha partorito da venti giorni, le cose si complicano, perché entra in gioco la depressione post-partum che agisce in sinergia con il fatto che la donna sa che in Perú di TBC si muore.

Ci può essere anche il caso in cui il proprio partner si ammali gravemente ma non è la malattia a causare il suicidio: una ragazza dichiara al fidanzato di volerlo lasciare in quanto affetta da un tumore grave, questi non le crede convinto che lei abbia un altro. Accertata la verità e distrutto dal rimorso il giovane, dopo due tentativi falliti, alla fine riesce a suicidarsi.

Prendere una tangente era per politici ed amministratori pubblici una conferma del proprio successo e la bustarella veniva e viene tuttora considerata motore e propellente della nostra economia. Con lo scoppio di tangentopoli[1], le inchieste ed i processi relativi hanno prodotto qualche suicidio, il più famoso dei quali, molto “chiacchierato”, fu quello dell’industriale Raul Gardini ma, rispetto alle dimensioni del fenomeno, i suicidi sono stati pochissimi[2].

Il motivo economico può essere assoluto o relativo.

Per il disoccupato è la mancanza primaria di denaro. Per chi fino a quel momento lavorava la povertà improvvisa può essere tale da procurare la vera e propria fame per sé e per i propri cari o solo un mutamento del tenore di vita.

Se questa condizione viene divisa da un’intera categoria può scatenare una vera e propria ondata di suicidi, come avvenuto tra soldati ed ufficiali dell’ex Armata Rossa, nell’ex URSS, ridotti letteralmente alla fame dopo molti mesi senza stipendio.

Concorrenza e crisi, necessità di licenziare i propri dipendenti, investimenti sbagliati in borsa, in breve una povertà relativa è, come causa di suicidio, sempre associata ad una palese depressione spesso in trattamento medico prima del fatto.

Non bisogna dimenticare che il depresso in genere ha bisogno di più stimoli anche economici, rispetto ad un altro individuo e sopporta meno le possibili frustrazioni.

Un esempio può essere quello del giudice americano che, dopo aver cercato gratificazioni nel gioco di azzardo ed aver perso una fortuna, si è sparato in bocca in un casinò del Nevada. Nella sua storia ci sono tutte le caratteristiche di una depressione mascherata e combattuta con tutte le armi, lecite e non lecite: giuoco d’azzardo, truffa ai propri soci, soldi spillati ai boss del narcotraffico, fuga dagli arresti domiciliari (tagliando il bracciale elettronico che lo teneva sotto sorveglianza.).

suicidio

suicidio

Le tasse possono essere un problema, in Italia lo è per molti, ma che esse debbano indurre ad impiccarsi dopo il pranzo di Natale lascia da pensare.

In momenti di crisi la mistura depressione, tasse, usurai, diventa un cocktail micidiale.

Il pensionamento forzato, specie se precoce, può essere assimilato, come motivo di suicidio, alla disoccupazione, mentre il pensionamento “naturale”, specie se accompagnato dalla depressione, fa pensare a cause preesistenti.

Neanche gli psichiatri si salvano dal suicidio. In Cina il fondatore di un’associazione antisuicidi, che pure aveva salvato la vita a centinaia di aspiranti suicidi, alla fine si è suicidato. D’altra parte se è noto a tutti che si può fare il medico per esorcizzare la propria paura delle malattie, lo psichiatra, per risolvere i propri problemi psichici, magari su base depressiva, allo stesso modo si può fondare un’associazione antisuicidi nella speranza di superare la propria inconscia propensione al suicidio.

[1] Inchieste e processi relative alla corruzione del mondo politico ed industriale.

[2] L’assoluta volontà suicida riguarda anche questa categoria: sconvolto per l’arresto di un collega, durante tangentopoli, un amministrativo prova a tagliarsi le vene; ricoverato in ospedale, riesce a suicidarsi gettandosi dalla finestra.

cultura del suicidio

cultura del suicidio

 

Segue in :

16°) Suicidi (Il Male di Vivere XVI  parte)

17°) Suicidi (Il Male di Vivere XVII   parte)

18°) Suicidi (Il Male di Vivere XVIII   parte)

19°) Suicidi (Il Male di Vivere XIX   parte)

20°) Suicidi (Il Male di Vivere XX   parte)

21°) Suicidi (Il Male di Vivere XXI   parte)

Vedi anche:

1°) Suicidi (Il Male di Vivere Prima Parte )

2°) Suicidi (Il Male di Vivere Seconda  Parte )

3°) Suicidi (Il Male di Vivere Terza  Parte )

4°) Suicidi (Il Male di Vivere Quarta  Parte )

5°) Suicidi (Il Male di Vivere Quinta  Parte )

6°) Suicidi (Il Male di Vivere Sesta   parte)

7°) Suicidi (Il Male di Vivere Settima  Parte )

8°) Suicidi (Il Male di Vivere Ottava Parte )

9°) Suicidi (Il Male di Vivere Nona   parte)

10°) Suicidi (Il Male di Vivere Decima   parte)

11°) Suicidi (Il Male di Vivere Undicesima   parte)

12°) Suicidi (Il Male di Vivere Dodicesima   parte)

13°) Suicidi (Il Male di Vivere Tredicesima   parte)

14°) Suicidi (Il Male di Vivere Quattordicesima   parte)

 

 

 


Assoluta volontà suicida depressione e suicidio psichiatri suicidi Suicidio
Share ThisFacebook

Seguimi

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on YouTube

Articoli Recenti

  • #139IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – II° Parte #139IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – II° Parte

    IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE –...


  • #138 IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – I PARTE #138 IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – I PARTE

    IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE  Alzatosi...


  • #137 LA NATURA COME DIO #137 LA NATURA COME DIO

    LA NATURA COME DIO “leggimi lettore se ti diletti...


  • #136 IL VIRUS SEMPRE PIU’ INTELLIGENTE #136 IL VIRUS SEMPRE PIU’ INTELLIGENTE

    IL VIRUS [SEMPRE PIU’] INTELLIGENTE  “Nessun...


  • #135 CORONAVIRUS : NIENTE DI NUOVO #135 CORONAVIRUS : NIENTE DI NUOVO

    CORONAVIRUS : NIENTE DI NUOVO Se volete conoscere la...


Aggiungimi su Facebook!

Iscriviti al Mio Canale Youtube!

Seguimi su Twitter!

Tweets di @FerdinandoGargi

Archivio Articoli

  • Aggressività Inspiegata (41)
  • Blog (147)
  • Cambiamenti Climatici (16)
  • Catastrofi Ambientali (17)
  • Depressione (37)
  • Depressione e suicidio (35)
  • Epidemie (47)
  • Geni del Suicidio (39)
  • HIV (31)
  • Il bambino come prodotto (11)
  • Il Virus intelligente (76)
  • Ipotesi genetica del suicidio (36)
  • Lavoro minorile (5)
  • Leonardo da Vinci (8)
  • Pedofilia (4)
  • Prostituzione minorile (5)
  • Serial Killer (29)
  • Sovrappopolazione (88)
  • Suicidi (41)
  • You Tube (6)

Articoli Recenti

  • #139IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – II° Parte #139IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – II° Parte

    IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE –...


  • #138 IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – I PARTE #138 IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE – I PARTE

    IL VIRUS INTELLIGENTE ED IL PECCATO ORIGINALE  Alzatosi...


  • #137 LA NATURA COME DIO #137 LA NATURA COME DIO

    LA NATURA COME DIO “leggimi lettore se ti diletti...


Follow Us!

Follow Us on FacebookFollow Us on Google+Follow Us on TwitterFollow Us on YouTube

Copyright © 2014 -2017 Il Virus Intelligente. All rights reserved. Google
Realizzato da: Ferdinando Gargiulo.

  • Inglese